Refezione scolastica

Catering per asili nido e Ristorazione scolastica

A scuola i bambini vengono educati all’apprendimento di abitudini e comportamenti alimentari salutari. Imparano a consumare ciò che hanno nel piatto evitando gli sprechi, cominciano ad apprezzare sapori nuovi e alimenti che, a volte, non vengono consumati a casa. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la cultura di un’alimentazione sana e bilanciata che sia salute e benessere, attenta alle esigenze nutrizionali dei bambini nelle loro delicate fasi di crescita. 

Ci rivolgiamo ad asili nidi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

Tutto questo attraverso:

  • un menù sviluppato su 4 settimane che segue le indicazioni dei LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti) e le linee guida per la Sana Alimentazione
  • l’utilizzo di prodotti km 0, il basso consumo di sale e il consumo di frutta e verdura fresca e di stagione
  • promuovendo  l’educazione alimentare e della salute coinvolgendo insegnanti, bambini e famiglie
  • scrupolosità nella preparazione di diete speciali per utenti allergici, intolleranti o con restrizioni alimentari di origine religiosa
  • rispetto delle norme di sicurezza igienico-sanitarie, dei tempi e delle modalità del servizio

Catering per asili nido e ristorazione scolastica di qualità contribuiscono  a:

  • educare al valore del cibo e ad un  consumo consapevole
  • sostenere un corretto approccio all’alimentazione
  • facilitare l’avvicinamento a nuovi gusti e sapori
  • favorire  momenti di relazione e convivialità.

Obiettivo di Green Food Catering

Offrire un servizio di catering per asili nido e ristorazione scolastica  in grado di fornire nelle mense scolastiche una dieta bilanciata e studiata. Ci occupiamo del pasto più importante, il pranzo,  curando ogni aspetto di ciò che arriverà sulle tavole dei bambini. La linea guida che seguiamo, è quella della dieta mediterranea, riconosciuta dal mondo scientifico come il migliore modello alimentare, in grado di aiutare nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative non trasmissibili. Siamo attenti quindi a bilanciare correttamente tutti i pasti con dei menù pensati, alternando a primi semplici, piatti a base di verdure e legumi, secondi che permettano di variare la fonte proteica, prediligendo le carni bianche e il pesce, ma inserendo con le giuste quantità anche carni rosse, uova o latticini freschi. Il  tutto rigorosamente accompagnato da verdura selezionata e condita con olio extravergine di oliva.

 
catering per asili nido