La rubrica Green Food : Consigli di Primavera!

primavera

Marzo è il mese che chiude le porte all’inverno e lascia finalmente entrare la primavera.

Questo cambiamento climatico è fondamentale per la rotazione dei prodotti della natura: ma se da un lato è possibile scorgere le primizie della nuova stagione, dall’altro abbiamo ancora l’opportunità di assaporare gli ultimi esemplari di frutta e verdura invernali.

In questo periodo, in azienda, ci prepariamo ad accogliere i nuovi prodotti che la stagione ci offre e a programmare i nuovi menù stagionali.

FRUTTA

Per quanto riguarda la frutta di stagione possiamo mangiare ancora gli agrumi, non di tutti i tipi però, in particolare esistono alcune qualità di mandarini tardivi che sono di stagione proprio in questo periodo; ci sono poi ottimi cedri e pompelmi. Si possono trovare limoni e ancora qualche arancia di buona qualità, ma molto dipende dalla regione in cui si vive. E ancora mele pere e kiwi.

In alcuni punti vendita si iniziano a vedere le prime fragole, ma nella maggior parte dei casi provengono dall’estero. Non è ancora tempo di fragole locali e da agricoltura biologica; per portarle sulle nostre tavole è dunque consigliabile pazientare fino ad aprile, quando saranno veramente buone e di stagione.

VERDURA

Per quanto riguarda la verdura di stagione, invece, marzo è ancora periodo di broccoli, cicoria catalogna, verze, cavoli di vario tipo, spinaci, cime di rapa e bietole a coste. Altri vegetali che non possono mancare sulla nostra tavola in questo periodo sono finocchi, ravanelli, porri, carote, lattuga, patate novelle, asparagi e carciofi. In questo periodo fanno la loro comparsa anche gli agretti (o barba di frate).

I carciofi sono una fonte preziosa di potassio e contengono cinarina, una sostanza che favorisce la secrezione renale e la diuresi. Grazie alle loro proprietà, sono un alimento prezioso per la salute del fegato. Sono considerati un vegetale particolarmente indicato nella dieta del paziente diabetico e di chi soffre di colesterolo alto.

Gli asparagi, coltivati o selvatici, sono poco calorici e vantano proprietà depurative. Sono un alimento tipicamente primaverile, da utilizzare in tanti modi diversi. Unico difetto: sono ricchi di acido urico e dunque non particolarmente indicati per chi soffre di gotta e infiammazioni renali.