Chi siamo
Leader da oltre trenta anni nella Ristorazione Collettiva
La nostra passione per la Ristorazione Collettiva nasce dall’esigenza di soddisfare con cura e professionalità le richieste e le necessità più specifiche di ogni cliente.
Ci dedichiamo ogni giorno alla creazione di pietanze che incontrino i gusti di tutti; esaltando gli aspetti più tipici della cucina tradizionale.
La nostra azienda, la GreenFoodCatering, mette a disposizione le competenze di cuochi esperti sotto la supervisione di operatori addetti al controllo qualità; figure che riteniamo indispensabili per determinare il valore del nostro prodotto.
Vantiamo un’esperienza di oltre trent’anni nella ristorazione collettiva: settore scolastico, aziendale e sanitario. Il nostro target ci impone altissimi standard qualitativi certificati ad un prezzo altamente concorrenziale.
La nostra organizzazione societaria ha una struttura semplice e flessibile, elemento che ci permette di instaurare uno stretto rapporto di collaborazione con ogni cliente ed offrire un servizio adeguato alle esigenze di tutti.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti personale serio, competente e qualificato; cercando di mantenere con loro sempre un rapporto diretto tramite i nostri referenti che assiduamente si impegnano a fargli visita, garantendo una presenza costante. Durante questi incontri si controlla la qualità del servizio e si rileva l’indice di gradimento delle pietanze da parte degli utenti delle strutture servite
Il nostro Centro Cottura
Il nostro centro cottura per la Ristorazione Collettiva è situato a 100 mt dal G.R.A. di Roma in via A. Carruccio, 89 – 00134, caratteristica che ci permette di raggiungere rapidamente ogni luogo della città.
Il centro si estende su 800 mq complessivi, di cui circa 250 mq sono dedicati al carico / scarico furgoni. La divisione del resto della superficie risponde perfettamente alle esigenze della cucina, dedicando lo spazio necessario per ogni tipo di preparazione afferente all’attività:
- c’è il magazzino a temperatura ambiente, per la conservazione degli alimenti il centro è in possesso di una cella carni (+4°C), una cella latticini (+4°C), una cella salumi e semilavorati (+6°C), una cella frutta e verdura (+6°C) e 3 celle surgelati (-18°C)
- lo spazio dedicato alla conservazione refrigerata,
- una ampia zona cottura,
- il reparto della preparazione ortofrutta,
- il reparto dedicato alla preparazione carni,
- il settore riservato alla preparazione diete,
- zona preparazione piatti freddi
- zona confezionamento per il trasporto.
Ci siamo impegnati affinché la nostra sia una produzione ecosostenibile, a tal scopo ci siamo dotati di impianti tecnologici come:
- impianto per l’estrazione fumi/aria ed impianto per immissione aria
- impianto elettrico ed impianto a gas
- sistema acqua antincendio
- impianto per lo scarico di acque reflue ed impianto per l’immissione di acqua potabile,
- cisterna di 1.200 lt separatrice di grassi prima dello sbocco nella fognatura pubblica.
- impianto fotovoltaico grazie al quale riusciamo a coprire il 60% del fabbisogno elettrico del centro
- sul piazzale esterno abbiamo inoltre riservato ampi spazi alla raccolta differenziata.
Materie prime
Scegliamo con cura sia i nostri fornitori, con i quali abbiamo instaurato un rapporto professionale di oltre 10 anni basato sulla reciproca serietà e sulla bontà dei prodotti acquistati, sia i nostri produttori diretti, selezionati tra i molti sul mercato, per offrire ai nostri clienti pasti preparati con materie prime fresche e gustose.
Abbiamo valutato diverse proposte a seconda delle categorie alimentari e abbiamo scelto i partner diretti che più di tutti hanno soddisfatto i nostri requisiti di qualità sia per le carni avicole fresche, no OGM e tutte di provenienza italiana, sia per le paste alimentari lavorate con trafile al bronzo per risultare più gustose in associazione ai sughi, sia per i formaggi, gli olii… fino all’acqua, anch’essa selezionata tra quelle maggiormente conosciute e pure, prive di sostanze inquinanti.
I nostri Automezzi
I 16 mezzi di trasporto dei pasti veicolati della GreenFoodCatering (Fiat Fiorino, Fiat Ducato, Peugeot) sono adibiti al trasporto alimenti, coibentati ed in possesso di DIA ai sensi del Reg CE 852/04. Possiedono un rivestimento interno in vetroresina conforme:
- Alla Normativa H.A.C.C.P. (Direttive CEE 852/2004) sul trasporto alimenti
- Testato in base al Decreto Ministeriale 21 Marzo 1973 e successive modifiche ed integrazioni riguardanti la disciplina igienica delle superfici destinate a venire a contatto con sostanze alimentari.
Al fine di ottimizzare i tempi tra produzione e distribuzione, organizziamo per ogni Cliente della ristorazione collettiva un piano di trasporti, frutto di un attento studio del territorio e degli orari stabiliti dai Responsabili del Servizio di Refezione, tenendo conto delle singole esigenze e della funzionalità del servizio.
Utilizziamo contenitori termo-riscaldati prodotti dall’azienda GMG di Bologna. Il materiale utilizzato è idoneo al contatto con gli alimenti; non cede odori o sapori anomali ed è facilmente lavabile e sanificabile. Garantisce inoltre il mantenimento della temperatura a 75° grazie agli allacci elettrici presenti nei furgoni. Il prodotto è autorizzato al trasporto degli alimenti nell’ambito della DIA del centro cottura 19 Febbraio 2009 prot.83, ai sensi del Reg. CE 852/04.